Tõn-Bõnbudu – scheda

  • Realizzazione di una ricerca sulle sementi contadine in collaborazione con l’ente di ricerca INERA
  • Costruzione di una casa di semi comunitaria per la conservazione dei semi locali ex situ e di un campo sperimentale per la conservazione dei semi in situ
  • Organizzazione di fiere « dal seme alla tavola » di scambio dei semi contadini
  • Formazioni sulle pratiche agroecologiche
  • Percorsi di educazione alla sovranità alimentare nelle scuole
  • Programma di miglioramento dell’offerta delle mense scolastiche con la creazione di orti scolastici, la formazione nutrizionale e l’integrazione della dieta con prodotti freschi

  • 90 produttrici e produttori che partecipano alle formazioni in agroecologia
  • circa 5.000 produttrici e produttori della zona che frequentano la casa di semi comunitaria
  • 36 responsabili delle mense scolastiche
  • circa 1080 alunne e alunni di 3 scuole primarie che partecipano ai percorsi di educazione alla sovranità alimentare e beneficiano del miglioramento delle mense scolastiche
  • 36 insegnanti che accompagneranno l’animatrice di Yelemani nella realizzazione del percorso avendo così l’opportunità di arricchire il programma scolastico

  • INERA (Institut National de l’Environnement et de Recherches Agricoles)
  • Ministère de l’Agriculture et des Ressources Animales et Halieutiques
  • Commune de Loumbila
  • Ministère de l’Éducation Nationale, de l’Alphabétisation et de la Promotion des Langues Nationales

Costo: 379.241 Euro