Il progetto si è realizzato in continuità con il precedente “Riabilitazione dei mezzi di sussistenza nelle comunità colpite dal terremoto nei cantoni di Portoviejo, Rocafuerte, Jipijapa e San Vicente nella provincia di Manabí”, mantenendo l’approccio di sviluppo economico territoriale che, a partire dal Corridoio Ecoturistico Comunitario nel cantone di San Vicente, ha articolato i sistemi agro-produttivi diversificati resilienti e di pesca artigianale di San Vicente, Rocafuerte e Portoviejo, con un focus su sostenibilità, equità di genere e generazionale.
Obiettivo generale: Consolidare i processi di recupero dei mezzi di sussistenza e promozione dello sviluppo sostenibile e dell’uguaglianza di genere nelle comunità dei cantoni Portoviejo, Rocafuerte e San Vicente della provincia di Manabí
Obiettivi specifici: Rafforzare i sistemi di produzione, trasformazione e commercializzazione delle imprese familiari comunitarie sulla base dei risultati della prima fase post-terremoto con un approccio di resilienza, sostenibilità, equità di genere e generazionale.
Sviluppare e consolidare la riattivazione dei mezzi di sussistenza, attraverso l’implementazione di un Corridoio Ecoturistico Comunitario e la fornitura di un sistema di mantenimento della catena del freddo per la pesca artigianale, sulla base dei risultati della prima fase post-terremoto, nel cantone San Vicente, provincia di Manabí.
Azioni
Sono stati realizzati sistemi agroecologici diversificati in 170 aziende agricole familiari, accompagnando il processo con formazioni sui temi legati alla produzione, trasformazione, commercializzazione e turismo sostenibile. Si sono anche organizzati degli incontri sui temi della leadership femminile e di valorizzazione dello scambio tra generazioni diverse. Come contributo agli spazi di commercializzazione, sono stati realizzati fiere ed incontri tra produttorə e consumatorə.
La valorizzazione agroecologica è complementare al Corridoio Ecoturistico Comunitario realizzato nel cantone di San Vicente insieme al ristorante di Puerto Cabuyal, suo punto di riferimento. Il ristorante è sostenuto anche dalla realizzazione di sistemi di raffreddamento ad energia solare per garantire la catena del freddo nelle comunità di pescatori e nel mercato di San Vicente. Per sviluppare la parte turistica, è stato installato un punto di informazione presso la parrocchia di Canoa, realizzata un piattaforma virtuale, disegnati 5 programmi turistici che includono 15 comunità, e formate 15 guide turistiche riconosciute. Sono state inoltre sviluppate le attività di artigianato, gastronomia locale e vendita al dettaglio del pesce. L’affluenza di turisti nel cantone è passata da 30.000 nel 2021 a oltre 100.000 nel 2022. Frutto dell’insieme di attività realizzate, è stato il miglioramento sostanziale delle entrate familiari, oltre al coinvolgimento sistematico delle donne nei processi produttivi ma anche decisionali, familiari ed associativi.
Il sito di promozione del Corredor Ecoturistico: https://corredorecoturisticosanvicente.com/
Partecipanti: 771 persone (370 donne e 401 uomini)
Costo: 689.488,45 USD
Finanziato da: Fondo Ítalo Ecuatoriano para el desarrollo Sostenible – FIEDS