Consolidamento dei mezzi di sussistenza, potenziando i sistemi di produzione, lavorazione e commercializzazione dei contadini collegati a un Corredor Ecoturistico Comunitario
Dove: cantoni Portoviejo, Rocafuerte e San Vicente della provincia di Manabí
Quando: da ottobre 2020 – luglio 2023
Con chi: Fundación Terranueva, Federación de Organizaciones Campesinas de la Zona Norte de Manabí (FOCAZNOM), Governo Cantonale Autonomo GAD di San Vicente, Governo Provinciale di Manabí
Manabï, Ecuador, è una perla di oceano e verdi che riempiono gli occhi e il cuore, lo sa chi ha avuto la fortuna di vederla una volta. E Manabí è stata duramente colpita nel 2016, da un terremoto che ha distrutto cose e case, ferito famiglie ed affetti, piegato una economia già fragile. Ma non si sono volute piegare le famiglie di pescatorə e campesin@s, le associazioni di produttori e produttrici, amministratori ed amministratrici, uomini e donne protagoniste di questa storia e di questo progetto.
Siamo intervenute subito dopo il terremoto, assieme con loro, con la Fondazione Terranueva ed anche grazie a tanti e tante che dall’Italia hanno dato un contributo rapido e sentito, per questa terra. E già da allora si faceva strada la consapevolezza che il dopo dovesse essere meglio, che ambiente, economia, turismo dovessero rinascere con una forza e delle radici rinnovate, ancorate alla comunità ed alla sua cultura, alla natura ed al suo rispetto. Un insegnamento e un esempio di come si possa ripartire, reinventarsi un futuro ma che sia di resilienza, sostenibilità, equità di genere e generazionale, economia popolare e solidale. Perché non tutto è scritto su pietra.