Bioinsetticida di neem – scheda

Obiettivi:

Dare continuità e consolidare il processo di diversificazione produttiva e capacity building, realizzati negli ultimi anni attraverso la creazione di sistemi agroforestali e l’utilizzo di bioinsetticidi a base di neem nelle aziende agricole di famiglie contadine legate alla FOCAZNOM

Consolidare i processi di recupero dei mezzi di sussistenza e la promozione dello sviluppo sostenibile e dell’equità di genere nelle comunità del cantone di San Vicente nella provincia di Manabí

Attività
  1. Recupero del tessuto sociale e produttivo promuovendo nuove catene del valore con la produzione di bioinsetticida a base di neem per stimolare al contempo un processo di economia popolare e solidale ed equità di genere
  2. Trasformazione dei sistemi produttivi con tecniche agroforestali, agroecologiche, e promozione dell’utilizzo del bioinsetticida a base di neem per il miglioramento della qualità del suolo, la riduzione dell’inquinamento delle acque e la conservazione dell’agro-biodiversità
  3. Azioni a sostegno della rigenerazione di aziende agricole che garantiscano sostenibilità ambientale
  4. Promozione dell’esercizio dei Diritti Economici e Sociali delle popolazioni in situazioni di elevata vulnerabilità, attraverso un accesso sicuro ed equo alle risorse e agli input produttivi, avviando un processo di transizione verso l’economia circolare

Partecipanti: 100 famiglie/aziende della provincia, 30 donne coinvolte nella fabbricazione e commercializzazione del bioinsetticida a base di neem

Costo: 1.078.129 usd (FIEDS 748.516 usd)

Finanziato da: Fondo Ítalo Ecuatoriano para el desarrollo Sostenible – FIEDS